#010   2024
BIM obbligatorio dal 2025: pronti per il futuro?

A partire da gennaio 2025 entrerà in vigore, come previsto dal D.L 36/2023, l’obbligo del BIM per tutti gli Appalti Pubblici che presentano un importo dei lavori oltre a una certa soglia. Su questo punto c'è una novità: è possibile, infatti, che il limite verrà spostato a 2 milioni di Euro. Tuttavia, per avere informazioni certe occorre attendere qualche mese. 
In ogni caso, questo cambiamento epocale coinvolgerà tutti gli attori della filiera delle costruzioni, dai progettisti alle pubbliche amministrazioni, fino alle imprese e ai gestori delle manutenzioni.
I progettisti sono i primi che hanno affrontato questa evoluzione, e molti studi e società di ingegneria l'hanno già implementata nel loro processo produttivo.
INCIDE Engineering da oltre 15 anni opera utilizzando strumenti di progettazione digitale, guardandola non come un obbligo ma come un'opportunità di crescita e di digitalizzazione dei suoi processi operativi, anche attraverso la propria divisione Research and Development che sperimenta metodi innovativi nello sviluppo dei progetti.

Scopri alcuni esempi e cantieri recenti della nostra esperienza in progettazione digitale.

Il BIM nella progettazione MEP: il Palazzetto CONI

05/10/2024

Il progetto del Palazzetto CONI all’Acqua Acetosa (Roma) è stato ripreso dalle testate Sport&Impianti e TSport come esempio virtuoso di design impiantistico in BIM. Scopri i dettagli della progettazione MEP orientata alle fonti rinnovabili.

SCOPRI DI PIÙ

20/10/2024

 
Il cantiere digitale e il BIM nella nuova scuola di Fidenza
La digitalizzazione delle informazioni permette una condivisione immediata e trasparente, che elimina le difficoltà di una gestione ordinaria del cantiere. INCIDE sta già utilizzando questa tecnologia a Fidenza nel sito di "Villa Ferro", nuovo polo scolastico eco-sostenibile.
SCOPRI DI PIÙ
La gestione dei dati e l’interoperabilità nella digital transformation

30/10/2024

Se la digital transformation nel settore AEC offre accesso a più dati e software, evidenzia anche ostacoli sulla loro compatibilità operativa: l’“interoperabilità”. Tuttavia, esistono soluzioni concrete per svilupparla e beneficiare dei suoi vantaggi nella progettazione.

SCOPRI DI PIÙ

Seguici su:

     


www.incide.it
incide@incide.it
T.+ 39 049 8774150
Via S.Francesco, 91 35121 Padova
Incide Engineering s.r.l.
 
  Italy      France      Maroc      Suisse


Want to change how you receive these emails? You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Copyright © 2021 Incide Engineering, All rights reserved.