INCIDE Engineering – società internazionale con headquarters a Padova e specializzata in ingegneria multidisciplinare – ha ottenuto la certificazione di parità di genere, confermando la validità della propria strategia per garantire la promozione e la tutela delle pari opportunità nel contesto lavorativo in un settore sfidante come quello dell’ingegneria in Italia.
La valutazione è stata realizzata attraverso un audit a cura di TÜV Italia, organismo accreditato da Accredia, l’Ente Unico nazionale di accreditamento indicato dal Governo italiano che ha il compito di attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi di certificazione e verifica.
Il riconoscimento, della validità di tre anni e soggetto a monitoraggio annuale, attesta che l’azienda è conforme ai requisiti definiti per un sistema realmente inclusivo, che rispetti la diversità di genere sul posto di lavoro sulla base di dati e obiettivi misurabili. In particolare, il processo di valutazione ha riguardato la soddisfazione di KPI qualitativi e quantitativi e interviste ai dipendenti rispetto a sei indicatori chiave: processi HR di selezione e assunzione, gestione della carriera e opportunità di crescita, equità salariale, tutela della genitorialità, conciliazione vita-lavoro e prevenzione di abusi e molestie.
Per la società che segue progetti complessi in oltre 30 Paesi, si tratta di un traguardo fondamentale e di una dimostrazione dell’impegno sui temi dell’inclusione e della qualità di gestione. Quella rilasciata segue, infatti, diverse altre certificazioni che INCIDE ha ottenuto e che riguardano l’affidabilità e l’efficienza dei suoi processi lavorativi, la gestione ambientale e la salute e sicurezza sul lavoro (UNI EN ISO 9001:2015, 14001:2015 e 45001:2018).
Il conseguimento di questa qualifica attesta gli importanti passi avanti nell’ambito della Diversity, Equity & Inclusion, realizzati in accordo con le strategie e gli obiettivi di crescita dell’impresa attraverso programmi formativi dedicati al cambiamento della cultura aziendale e mediante azioni concrete; tra le iniziative, un Piano di Tolleranza Zero rispetto a molestie e violenze di ogni forma, la sensibilizzazione su bias e stereotipi, leadership inclusiva, recruitment neutro e pratiche di remunerazione eque, programmi per supportare le persone nelle loro attività genitoriali e di caregiver, e tensione al bilanciamento di genere nelle posizioni apicali.
«Questo traguardo rappresenta il culmine di un percorso avviato anni fa che conferma quanto la parità di genere sia un valore profondamente radicato nella nostra cultura aziendale» ha dichiarato Giampaolo Vallerini, Quality & Safety Manager. «In INCIDE Engineering crediamo nelle potenzialità di ogni individuo e siamo sempre stati impegnati a valorizzare i talenti e le diversità in tutte le loro forme, certi che solo così possiamo generare un vero valore per tutta l’organizzazione».